Mese: maggio 2018

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

 

1)Di che cosa tratta questo gioco di fuga?

Consiste nell’immaginare di essere Indiana Jones, nel risolvere misteri e nell’esplorare attraverso un ambiente pieno di enigmi e indizi.

Ciò sintetizza lo scopo del gioco.

 

2)La maggior parte delle volte, le stanze risultano complesse.

Se il gioco fosse facile, non risulterebbe fantastico. Spesso i puzzle richiedono molta logica e lavoro di squadra. Il creatore di questo gioco è orgoglioso di aver creato un gioco così impegnativo, ma nello stesso tempo eccitante e folle.

Accettate questa sfida?

 

3)Crea la tua squadra.

Sii sicuro di unirti ad un gruppo con cui collaboreresti. La comunicazione è fondamentale per avere successo. Quando siete nelle nostre stanze, la vostra collaborazione aumenterà.

 

4)Probabilmente verrai bloccato da estranei.

A meno che non acquisti tutti i biglietti della stanza, verrai associato con estranei.

Noi non lo faremo.

Chi non vorrebbe incontrare delle persone prima di entrare in una stanza buia e curiosa?

Certi giochi di fuga ti permettono di prenotare l’intero gioco per il tuo gruppo.

Può risultare sconcertante incontrare persone prima dell’inizio del gioco.

Vi auguriamo molta fortuna.

 

5)Confronta le recensioni su FB.

Questo genere di giochi hanno generalmente alte votazioni. Leggi le esperienze perché sono scritte da persone che hanno esperienze. Scoprirai che non tutte le stanze di fuga sono uguali, infatti le recensioni ti aiuteranno a decidere. Alcune camere sono composte  da un nuovo personaggio, ovvero il Maestro del gioco, che entrerà nella stanza con te, ci sono regole severe.

Prepara la tua ricerca.

 

6)Leggi le domande più frequenti.

Per noi ricevere molte domande è normale, soprattutto perché è uscito anche negli Stati Uniti.

Ogni stanza dovrebbe contenere una domanda sul loro sito web, in caso abbiate altre domande chiamateci.

Il nostro obiettivo è aiutarvi ad avere più esperienze emozionanti e divertenti.

 

7)Non giocare sotto l’effetto dell’alcool.

Le stanze di fuga sono parti logici della vita reale.

Infatti l’alcool potrebbe interferire la vostra mente, interferendo alla vostra esperienza.

Attendi a festeggiare finché non completi tutte le stanze.

 

Vuoi entrare nel business? Entra nel franchising escape room !!!

Come prepararsi all’Escape room?

Come prepararsi all’Escape room?

Come prepararsi all’Escape room?

Quando si gioca in una stanza, e probabile che sia necessario abbassarsi e guardare sotto le cose, è possibile anche strisciare sul pavimento. Indossare abiti comodi ed elastici è un’opzione consigliata. Incontrati con i tuoi compagni in un luogo facilmente raggiungibile dai tuoi compagni in un bar, caffè…

In questo momento puoi elaborare un piano di gioco! Abilità matematiche, conoscenze nell’alfabeto morse e scopri di avere abilità nascoste.

Si consiglia di avere qualcosa da mangiare e una bevanda con caffeina. Risolvere enigmi e lavorare contro il tempo è più faticoso di quanto si pensi, e vorrai essere concentrato il piu possibile. Consiglio di non bere alcolici durante il gioco, ridurrà le tue prestazioni e aumenterà il rischio di rompere qualcosa e frustrare la tua squadra!

È preferibile arrivare nel luogo di incontro 15 minuti prima dell’orario previsto; un buon game master può creare o distruggere la tua esperienza, quindi non farà male iniziare con il piede giusto.

Prima del gioco, normalmente riceverai un’introduzione su cosa aspettarti e su qualsiasi regola. Fai molta attenzione! Ogni escape room è diversa e le regole possono cambiare anche da una stanza all’altra in un determinato posto.

Le regole sono li per massimizzare il tempo. Non sprecarlo cercando di arrampicarti o usare oggetti più di una volta se non ti è stato detto diversamente; sarai anche informato su quale sistema ci sia per i suggerimenti. I sistemi di suggerimento variano dall’ uso di walkie-talkie, alla lettura del testo da un monitor o alla ricezione di indizi visivi.

Dopo un’introduzione generale, scoprirai il retroscena della tua stanza, normalmente dal tuo Game Master o da un video.  L’immersione è la parte più importante dell’esperienza, quindi se stai uscendo di prigione o curando un virus zombi, lasciati sfuggire alla realtà e assumi il ruolo che ti sta di fronte.

Ora sei pronto per affrontare una delle nostre escape room.

Se ti piacerà potresti valutare di aprire una escape room franchising nella tua città!

Le escape room fanno paura?

Le escape room fanno paura?

Le escape room fanno paura?

Il fenomeno escape room è sempre più in espansione anche in Italia. Tutti ormai sanno di cosa si tratta e in molti le hanno già provate. Intrappolati in una stanza per 60 o 90 minuti bisogna trovare un modo per fuggire dalla stanza in cui si è stati rinchiusi.

Sempre più spesso noi di Time2escape ci sentiamo chiedere “ma le escape room fanno paura?”

Sempre più spesso noi di Time2escape ci sentiamo chiedere “ma le escape room fanno paura?”

In fondo si può temere che venga almeno un po’ d’ansia al pensiero di essere rinchiusi in una stanza senza la possibilità di uscire quando si vuole, allo stesso tempo però il fascino dell’escape room sta proprio nell’affrontare un’esperienza nuova, emozionante e, perché no, anche un po’ paurosa.

La soluzione che proponiamo nelle nostre stanze di Time2escape è molto semplice. Ci sono stanze più horror dove qualche spavento è assicurato e l’atmosfera non è semplicemente tesa ma quasi terrificante e altre più semplicemente investigative dove resta la tensione nel dover capire come uscire senza l’ansia di temere di vedere uscire da un porta un vampiro pronto a rincorrervi.

Come scegliere però quale delle nostre stanze di Time2escape visitare?

Come scegliere però quale delle nostre stanze di Time2escape visitare?

La risposta è semplice: i gusti sono gusti. Siete fan dei film horror? divorate i crudeli romanzi di Stephen King? Avete adorato “The Walking Dead”? Beh, allora siete pronti per fare un’esperienza horror e mettere a dura prova il vostro sangue freddo con le stanze più paurose di time2escape.

Se invece preferite libri e film più avventurosi, vi sentite novelli Sherlock Holmes o sentite il richiamo dell’avventura come Indiana Jones allora per voi ci sono le stanze investigative di time2escape.

E se proprio non siete sicuri di cosa preferite la scelta migliore potrebbe essere partire con qualcosa di soft come la stanza investigative “La Misteriosa Scomparsa di Randolph Carter” dove aiuterete il Federal Bureau of investigation di Arkham ad indagare sulla sparizione del famoso occultista per poi passare un’esperienza più terrificante facendovi catturare dall’oscuro signore Dracula nella stanza a tema horror di Time2escape. Due tra le escape room milano più avvincenti!

Pronti per l’azione? Vi aspettiamo nella nostra sede: escape room a Legnano. Tutte le informazioni sul franchising per le trovate sul sito www.time2escape.it

 

Vuoi entrare nel business? Richiedi informazioni nella nostra pagina escape room franchising!

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le escape room sono ormai una realtà ludica che si sta affermando in Italia con forza trovando un grande riscontro di pubblico. Noi di Time2escape siamo stati tra i primi a cercare di portare l’esperienza dell’escape room ad un livello superiore creando storie sempre più avvincenti e inserendo un cast professionale di attori che accompagnano i nostri ospiti nei panni di personaggi della storia narrata nelle nostre escape room.

Noi di Time2escape facciamo di tutto per farvi divertire e farvi vivere l’esperienza più appaggante all’interno delle nostre escape room ma anche voi, che siate giocatori esperti o novizi dovete fare la vostra parte per riuscire a godervi al meglio questa esperienza. Ecco dunque le Sette regole perfette di Time2escape per divertirsi in un’escape room.

  1. Partecipate numerosi! L’escape room è prima di tutto un momento di divertimento e il modo migliore per goderselo è di farlo in compagnia dei nostri amici così da poter dare vita a ricordi che ci porteremo dentro per mesi.
  2. Rispettate le regole. Sembra scontato ma non sempre lo è. L’escape room è un gioco ed ogni gioco ha le sue regole, create non per tediare chi gioca ma per rendere il gioco più interessante. Quindi rispettatele!
  3. State al gioco. Una buona escape room vi racconta sempre una storia di cui voi siete i protagonisti, dunque accettate questo ruolo e cercate di immergervi il più possibile nell’ambientazione dove voi stessi siete un novello Indiana Jones o l’infallibile James Bond di turno.
  4. Abiti comodi. Alcune escape room non richiedono grandi prove fisiche, altre invece magari richiederanno di infilarsi dentro stretti passaggi o fuggire da mostri che vogliono nutrirsi di voi. Non sapendo mai cosa aspettarsi meglio stare comodi.
  5. Siate puntuali! Tutte le escape room vi danno un orario di arrivo per incominciare il gioco. Rispettatelo perché se voi cominciate tardi anche coloro che verranno dopo di voi, magari più puntuali di voi, partiranno in ritardo a causa vostra.
  6. Non abbiate paura di chiedere aiuto! A volte può risultare frustrante non riuscire a risolvere un enigma ma piuttosto che perdersi il resto del gioco per l’orgoglio di non riuscire a superare una prova meglio avere la forza di chiedere un aiuto.
  7. Scegliete con cura a quali escape room partecipare. Ci sono centinaia di siti, articoli, recensioni dalle quali farsi un’idea di cosa aspettarsi e poter quindi scegliere il gioco più adatto alle nostre necessità.

Questo è tutto quello che vi serve sapere, ora non vi resta altro che prendere coraggio e andare a provare nuove escape room. Se volete dare la caccia a Dracula o immergervi in un’avvincente indagine d’omicidio andate sul nostro sito fuga dalla stanza e prenotate la vostra avventure.

Se poi volete aprire un escape room franchising, non vi resta che chiamarci!

 

Come scegliere un’escape room

Come scegliere un’escape room?

Non avete mai avuto modo di provare un’escape room e volete sapere da dove partire o siete ormai dei giocatori esperti ma non riuscite a trovare un sistema per giocare solo alle escape room migliori?

Come scegliere un’escape room

Per vostra fortuna il modello di intrattenimento dell’escape room si è diffuso talmente tanto che ormai vi potete permettere di scegliere dove giocare e soprattutto cosa giocare. Le escape room si stanno differenziando sempre più per andare a stuzzicare tutti i gusti diversi dei giocatori.

Noi di Time2escape ad esempio anche solo nella nostra sede di Escape Room Legnano abbiamo progettato diverse stanze diverse tra loro non solo come storia ed enigmi ma anche come ambientazione modello di gioco.

Time2escape propone stanze di tipo horror, dove rimangono necessarie la concentrazione e l’astuzia per poter uscire ma al contempo queste stesse vengono messe alla prova da un clima teso condito da momenti di vera paura.

Rimangono necessarie la concentrazione e l’astuzia per poter uscire ma al contempo queste stesse vengono messe alla prova da un clima teso condito da momenti di vera paura.

Le stanze investigative di Time2escape prevedono invece un clima meno pauroso ma comunque sempre teso dove logica e capacità deduttiva vengono messe alla prova da indovinelli ed enigmi sempre più difficili.

Dove logica e capacità deduttiva vengono messe alla prova da indovinelli ed enigmi sempre più difficili.

Modelli diversi per palati diversi. Nelle escape room di time2escape è poi sempre presente un attore in costume, per guidarvi nelle vostre investigazioni o per farvi vivere brividi di paura nelle stanze horror.

Ma i tipi di escape room ovviamente non finiscono qui, noi lo sappiamo e per questo stiamo già progettando nuove stanze, più grandi e che necessiteranno di più azione e interazione con i nostri fantastici attori. In futuro proporremo grandi e oscuri labirinti dell’orrore da cui sfuggire e macchinose rapine da cui fuggire con il bottino e le pistole in mano.

La vera domanda che dovete farvi è “che genere di gioco mi piacerebbe fare?”

La vera domanda che dovete farvi è “che genere di gioco mi piacerebbe fare?”

Può darsi che siate grandi menti deduttive che vogliono una sfida per il loro intelletto con stanze investigative dalle grandi prove di logica e ragionamento o che siate uomini e donne d’azione che non vedono l’ora di essere catapultati in un film horror inseguiti da uno zombie famelico o intrappolati nell’oscura prigione di Dracula.

Quale che sia il vostro gusto preferito noi vi aspettiamo per un caffe nella nostra escape room a Legnano. Per avere tutte le informazioni sul franchising visitare il sito www.time2escape.it

 

Se siete invece interessati ad aprire un franchising escape room, non vi resta che contattarci!