Blog

Qual’è la migliore escape room?

Qual’è la migliore escape room?

Qual’è la migliore escape room?

Rispondere a questa domanda non è affatto semplice.

Le escape room si dividono in 3 categorie:

  • Escape room con Attori
  • Escape room senza Attori
  • Escape room LARP

Escape room con attori

Gli attori posso essere più di uno come nel caso dell’escape room di Legnano. In questo caso l’interazione è massima. Sarà necessario parlare con i vari personaggi per riuscire a risolvere il complicato puzzle. In questo genere di escape room gli attori creano una ambientazione surreale e vi trascinano all’interno della trama.

In alternativa ci sono escape room con solo 1 attore. E’ il caso delle migliori escape room di Milano. Il loro ruolo è solo di spaventare i giocatori uscendo da posti impensabili.

Escape room senza attori

Sono il genere di stanze di vecchia concezione. Tanti enigmi e poche emozioni. Alla fine vi sembrerà di giocare alla settimana enigmistica. Spesso i giochi non hanno nemmeno un nesso logico tra loro ma semplicemente un enigma conduce ad un altro enigma. Noi tendiamo a sconsigliare queste stanze, ma sono gusti personali.

Escape room LARP

Questo genere di escape si discosta molto dal concetto originale. Infatti spesso la porta rimane aperta e l’obiettivo non è quello di scappare dalla stanza ma di vivere la storia creata sapientemente dai produttori. Come detto non è una vera e propria escape room ma un gioco completamente differente. A Milano c’è la conosciutissima casa maledetta, esperienza molto costosa rispetto a tutte le altre ma che ci sentiamo di consigliarvi una volta nella vita.

Spesso gli eventi LARP durano solo poche giornate perché prendono in affitto location importanti. Altro punto importante è che ogni giocatori vive all’interno di un personaggio proprio. Quindi effettivamente non sei tu a vivere la storia ma il personaggio che ti hanno assegnato durante l’iscrizione.

 

Escape Room Milano

Il nostro consiglio è ovviamente quello di provare i vari generi di escape room. Se cercare un escape room con attori potete provare la nostra escape room investigativa a Parabiago.

Se poi vi appassiona potreste valutare di aprire una escape room franchising con noi!

Che cos’è una escape room? 

Che cos’è una escape room? 

Che cos’è una escape room? 

Hai mai desiderato di trovarti  all’interno di un videogioco, un libro o un film risolvendo tu stesso i problemi? Bene, questo è diventato possibile con l’emergere di un tipo di intrattenimento davvero esilarante e strabiliante: le escape room. Partendo dai videogiochi, le escape room sono apparse  in Giappone e Cina nel 2007 e da allora hanno conquistato un pubblico negli Stati Uniti e in Europa. Disponibili in oltre 60 paesi, attirano sempre più persone ogni giorno. Ma cosa sono esattamente le escape room e cosa le rende così allettanti?

Le escape room  possono essere descritte come giochi di avventura interattivi durante i quali, una serie di giocatori (di solito tra 2 e 12 persone), sono bloccati in una stanza e devono risolvere indovinelli utilizzando una serie di indizi per scappare. In poche parole, le escape room sono molto simili a un videogioco, che però si svolgono nella vita reale. I partecipanti devono agire rapidamente poiché il tempo dedicato a “risolvere il caso” è limitato ( tra i 30 e i 90 minuti).

escape room

Potresti pensare che sembri un gioco per bambini. Bene, aspetta. Dimentica il tuo telefono, tablet o altri gadget. Ammettilo: dovrai stare lontano dal tuo dispositivo mobile per un’ora. Fondamentalmente, sei da solo … o quasi (per fortuna i tuoi amici sono lì con te). Devi prendere decisioni usando solo la tua mente. Logica, destrezza e ingegno  sono ciò che contano. Sbrigati! Il tempo scorre! Con l’adrenalina che corre nel corpo, i tuoi nervi saranno a fior di pelle. E immagina quanto sarebbe gratificante se la tua squadra riuscisse a finire prima del tempo e trovare l’uscita!

Se decidi di partecipare a una escape room, preparati a un’incredibile varietà di stanze diverse nella tua città. Potresti ritrovarti in un’escape room a dover risolvere compiti logici, o potresti finire in una caccia dove resterai intrappolato in una trama intrigante come una buona storia poliziesca.

franchising escape room

Durante un’escape room, si possono provare una serie di emozioni: dall’ansia allo stress, all’euforia fino al trionfo! E chi lo sa, potresti anche rafforzare il legame con i tuoi amici durante il gioco e fare team building.

Le escape room stanno comparendo in molte città a una velocità incredibile, tanto che avrai l’imbarazzo della scelta. Ma non esitare! Prendi i tuoi amici e preparati per una caccia al tesoro che stravolge la mente! Scopri se hai quello che serve per fuggire! Abbi fiducia in noi, quando sbloccherai una stanza una volta, sentirai l’impulso di scappare nuovamente! 

Quindi, se hai già visto tutti i film appena usciti e nessuno dei tuoi amici ha fame, sai cosa fare: prenotare un’escape room.

Quindi, se hai già visto tutti i film appena usciti e nessuno dei tuoi amici ha fame, sai cosa fare: prenotare un’escape room.

escape room franchising

Storia delle escape room:

Il termine “escape room” ha fatto la sua prima apparizione nel 2001 dopo la pubblicazione del videogioco grafico The Mystery Of Time And Space (MOTAS). “Escape the room” è diventato un genere distinto di giochi di avventura nel 2004, dopo che il gioco online giapponese Crimson Room, creato da Toshimitsu Takagi, ha guadagnato l’attenzione di tutto il mondo. La trama del gioco è la seguente: il protagonista del gioco si risveglia dopo una sbornia in una stanza rossa. La porta è chiusa a chiave. Ci sono diversi oggetti all’interno: un letto, un piattino, un comodino e un sistema audio. Per sfuggire dalla stanza, il personaggio deve trovare 13 oggetti nascosti e scoprire il collegamento tra loro.

Per sfuggire dalla stanza, il personaggio deve trovare 13 oggetti nascosti e scoprire il collegamento tra loro.

Colossal Cave (1975), uno dei primi giochi online con un elemento di avventura, è considerato un precursore delle escape room conosciute oggi.  Il giocatore esplora una misteriosa caverna oscura digitando semplici comandi di testo. Il gioco creato da Will Crowther (il quale fu un appassionato di giochi Dungeons and Dragons) è il primo esempio conosciuto di narrativa interattiva.

Non è esattamente chiaro su come le escape room si siano convertite dal mondo virtuale a quello reale. 

Non è esattamente chiaro su come le escape room si siano convertite dal mondo virtuale a quello reale.

Mentre alcuni considerano i giapponesi (come Toshimitsu Takagi) i creatori delle escape room, altri sostengono che sono i cittadini di Amsterdam e della Romania ad aver ideato le escape room nel 2007. Un’altra opinione diffusa è che le escape room affondano le loro radici nella famosa attrazione inglese London Dungeon lanciata nel 1974, o al gioco televisivo francese Fort Boyard (1990).

escape room

Vuoi entrare nel business? Valuta di aprire anche tu una escape room franchising con noi!

Escape room horror

ESCAPE ROOM HORROR

Escape room horror by Time2Escape – Esperienza uniche

Se stai cercando una escape room horror ti consigliamo di provare Dracula escape room a Parabiago. Sarai travolto da una storia antica ma sempre d’effetto. Se vuoi avere maggiori informazioni ti auguriamo una buona lettura!

Nel nostro mondo in rapida evoluzione, le cose cambiano ogni giorno, e le escape room non fanno eccezione. Non sono certo identiche a come erano tre anni fa, e la tendenza generale si sta spostando verso qualità più elevate, decorazioni elaborate e puzzle tecnologici più complessi. Gli scenari stanno anche facendo enormi passi in avanti dalle classiche detenzioni carcerarie e dalle rapine in banca, e l’industria continua a sorprenderci con trame uniche al di là della nostra immaginazione più sfrenata.

 

La crescente popolarità delle escape room ha portato a nuovi generi. Se si aggiungono attori, si parla di spettacolo – un teatro in cui si hanno i biglietti in prima fila e che possono influenzare direttamente il corso del gioco. Solitamente fanno paura usando trucchi psicologici per migliorare la tua esperienza, ma l’obiettivo finale rimane lo stesso: scappare entro il limite di tempo stabilito.

 

escape room horror

Sia con o senza attori, le stanze di fuga dell’horror sono sicuramente una forza da non sottovalutare. Il team di Time2Escpe è pronto a condividere dieci consigli di esperti!

 

  1. Sii consapevole di quello che stai cercando

 

Se hai problemi di ansia, sei incinta o hai altre condizioni mediche che potrebbero ostacolare la tua capacità di pensare in modo chiaro o di muoverti liberamente, potresti voler riconsiderare la visita alle stanze a tema dell’orrore. Scopri sempre se ci sono attori, se sono coinvolti contatti fisici e imposta i tuoi limiti prima della partita.

 

  1. Non aspettarti puzzle difficili

 

Quando le persone hanno paura, è molto più difficile concentrarsi ed esibirsi al meglio delle proprie capacità. L’illuminazione nelle escape room horror è solitamente più oscura e, dato il tuo stato generale di tensione, le equazioni matematiche e gli enigmi logici complessi non sarebbero appropriati. Quindi gli amanti del puzzle potrebbero voler abbassare le loro aspettative – le stanze dell’orrore sono più legate alle emozioni che al brainstorming.

 

  1. Presta attenzione agli indizi nascosti

 

L’illuminazione, i suoni o gli attori di solito cercheranno di guidarti nella giusta direzione. Ad esempio, se la stanza è nera come la pece, ad eccezione di alcuni luoghi ben illuminati, dovrebbe essere il tuo obiettivo principale. Gli attori potrebbero offrirti oggetti preziosi o fornire importanti suggerimenti verbali.

 

horror escape room

  1. Credi nella storia …

 

Cerca di lasciare il tuo scetticismo alla porta ed essere aperto a qualsiasi cosa ti aspetti dentro. Anche se sai per certo che gli zombi non sono reali, ti è permesso avere paura di loro! Il punto è sentire l’adrenalina che scorre veloce, quindi l’atteggiamento di “Non è reale e so che sei un attore” potrebbe rovinare il divertimento per te e la tua squadra.

 

  1. … ma non fatevi prendere dal panico

 

C’è una linea sottile tra l’immersione completa e ricordare che è ancora un gioco. Lasciarti prendere dal panico rovinerebbe solo dall’esperienza. Per evitare ciò, puoi ricordare a te stesso una volta ogni tanto che questo è un gioco con uno scopo divertente, e nessuno ti farà del male.

 

  1. Preparati per alcune tattiche di spavento standard

 

Anche se ci vuole tempo e persistenza per terrorizzare davvero qualcuno, ci sono anche alcuni modi rapidi ed efficaci. Ciò include improvvise scariche di adrenalina, luci tremolanti, effetti sonori inquietanti e oggetti di scena raccapriccianti. C’è anche un’alta probabilità che la tua squadra possa essere divisa a un certo punto – essere in un gruppo con i tuoi amici è confortante, e sarà molto più facile spaventare qualcuno quando è solo.

 

  1. La tua sicurezza viene prima di tutto

 

Se in qualsiasi momento ti senti preoccupato per il tuo stato fisico e mentale o se hai paura di più di quanto desideri, interrompi immediatamente il gioco. Nessuno dei precedenti è l’obiettivo delle stanze di fuga e non è un problema interrompere qualcosa che sembra sbagliato. O il gioco non è abbastanza equilibrato, o le stanze dell’orrore non sono la tua tazza di tè.

 

escape horror

  1. Indossare abiti semplici e scarpe comode

 

Molte delle stanze di fuga dell’orrore che abbiamo visto erano coinvolte nella scansione o nella corsa. Le scarpe comode, preferibilmente chiuse, sono un must. Indossate vestiti che non vi dispiaccia bagnare o sporcare con sangue finto o altre sostanze (chissà?).

 

 

  1. Non ferire gli attori

 

È meglio evitare di toccarli affatto, in realtà. Sicuramente non gettare nulla contro di loro oggetti o fare a pugni – non è affatto produttivo. Non dimenticare, sono persone come te, fanno semplicemente il loro lavoro e se hai paura, significa che sono bravi! Se un attore sta cercando di separare il gruppo, è meglio rispettarlo.

 

  1. Non correre mai al buio!

 

Non possiamo sottolineare l’importanza di questo punto abbastanza: la maggior parte degli sfortunati incidenti accadono quando le persone iniziano a farsi prendere dal panico e vanno a sbattere contro i muri o inciampare su qualcosa. Per favore, se le luci sono spente o non riesci a vedere dove stai andando, non muoverti affatto a meno che non sia assolutamente necessario, o farlo con molta attenzione. Non importa chi ti sta inseguendo!

 

Le escape room horror spaventose possono essere molto divertenti, purché tu riesca a lasciarti trascinare dalla storia senza perdere eccessivamente il controllo.

 

Ora sei pronto per scegliere una delle stanze dall’ampia selezione – buona fortuna! Per fare una fuga trionfale, dai un’occhiata alle nostra escape room horror! Dracula escape room ti aspetta! Scopri la sua storia!

 

Vuoi anche tu aprire una tua escape room franchising? Contattaci!

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

Prima di giocare ad una Escape Room, bisogna sapere queste 7 informazioni:

 

1)Di che cosa tratta questo gioco di fuga?

Consiste nell’immaginare di essere Indiana Jones, nel risolvere misteri e nell’esplorare attraverso un ambiente pieno di enigmi e indizi.

Ciò sintetizza lo scopo del gioco.

 

2)La maggior parte delle volte, le stanze risultano complesse.

Se il gioco fosse facile, non risulterebbe fantastico. Spesso i puzzle richiedono molta logica e lavoro di squadra. Il creatore di questo gioco è orgoglioso di aver creato un gioco così impegnativo, ma nello stesso tempo eccitante e folle.

Accettate questa sfida?

 

3)Crea la tua squadra.

Sii sicuro di unirti ad un gruppo con cui collaboreresti. La comunicazione è fondamentale per avere successo. Quando siete nelle nostre stanze, la vostra collaborazione aumenterà.

 

4)Probabilmente verrai bloccato da estranei.

A meno che non acquisti tutti i biglietti della stanza, verrai associato con estranei.

Noi non lo faremo.

Chi non vorrebbe incontrare delle persone prima di entrare in una stanza buia e curiosa?

Certi giochi di fuga ti permettono di prenotare l’intero gioco per il tuo gruppo.

Può risultare sconcertante incontrare persone prima dell’inizio del gioco.

Vi auguriamo molta fortuna.

 

5)Confronta le recensioni su FB.

Questo genere di giochi hanno generalmente alte votazioni. Leggi le esperienze perché sono scritte da persone che hanno esperienze. Scoprirai che non tutte le stanze di fuga sono uguali, infatti le recensioni ti aiuteranno a decidere. Alcune camere sono composte  da un nuovo personaggio, ovvero il Maestro del gioco, che entrerà nella stanza con te, ci sono regole severe.

Prepara la tua ricerca.

 

6)Leggi le domande più frequenti.

Per noi ricevere molte domande è normale, soprattutto perché è uscito anche negli Stati Uniti.

Ogni stanza dovrebbe contenere una domanda sul loro sito web, in caso abbiate altre domande chiamateci.

Il nostro obiettivo è aiutarvi ad avere più esperienze emozionanti e divertenti.

 

7)Non giocare sotto l’effetto dell’alcool.

Le stanze di fuga sono parti logici della vita reale.

Infatti l’alcool potrebbe interferire la vostra mente, interferendo alla vostra esperienza.

Attendi a festeggiare finché non completi tutte le stanze.

 

Vuoi entrare nel business? Entra nel franchising escape room !!!

Come prepararsi all’Escape room?

Come prepararsi all’Escape room?

Come prepararsi all’Escape room?

Quando si gioca in una stanza, e probabile che sia necessario abbassarsi e guardare sotto le cose, è possibile anche strisciare sul pavimento. Indossare abiti comodi ed elastici è un’opzione consigliata. Incontrati con i tuoi compagni in un luogo facilmente raggiungibile dai tuoi compagni in un bar, caffè…

In questo momento puoi elaborare un piano di gioco! Abilità matematiche, conoscenze nell’alfabeto morse e scopri di avere abilità nascoste.

Si consiglia di avere qualcosa da mangiare e una bevanda con caffeina. Risolvere enigmi e lavorare contro il tempo è più faticoso di quanto si pensi, e vorrai essere concentrato il piu possibile. Consiglio di non bere alcolici durante il gioco, ridurrà le tue prestazioni e aumenterà il rischio di rompere qualcosa e frustrare la tua squadra!

È preferibile arrivare nel luogo di incontro 15 minuti prima dell’orario previsto; un buon game master può creare o distruggere la tua esperienza, quindi non farà male iniziare con il piede giusto.

Prima del gioco, normalmente riceverai un’introduzione su cosa aspettarti e su qualsiasi regola. Fai molta attenzione! Ogni escape room è diversa e le regole possono cambiare anche da una stanza all’altra in un determinato posto.

Le regole sono li per massimizzare il tempo. Non sprecarlo cercando di arrampicarti o usare oggetti più di una volta se non ti è stato detto diversamente; sarai anche informato su quale sistema ci sia per i suggerimenti. I sistemi di suggerimento variano dall’ uso di walkie-talkie, alla lettura del testo da un monitor o alla ricezione di indizi visivi.

Dopo un’introduzione generale, scoprirai il retroscena della tua stanza, normalmente dal tuo Game Master o da un video.  L’immersione è la parte più importante dell’esperienza, quindi se stai uscendo di prigione o curando un virus zombi, lasciati sfuggire alla realtà e assumi il ruolo che ti sta di fronte.

Ora sei pronto per affrontare una delle nostre escape room.

Se ti piacerà potresti valutare di aprire una escape room franchising nella tua città!

Le escape room fanno paura?

Le escape room fanno paura?

Le escape room fanno paura?

Il fenomeno escape room è sempre più in espansione anche in Italia. Tutti ormai sanno di cosa si tratta e in molti le hanno già provate. Intrappolati in una stanza per 60 o 90 minuti bisogna trovare un modo per fuggire dalla stanza in cui si è stati rinchiusi.

Sempre più spesso noi di Time2escape ci sentiamo chiedere “ma le escape room fanno paura?”

Sempre più spesso noi di Time2escape ci sentiamo chiedere “ma le escape room fanno paura?”

In fondo si può temere che venga almeno un po’ d’ansia al pensiero di essere rinchiusi in una stanza senza la possibilità di uscire quando si vuole, allo stesso tempo però il fascino dell’escape room sta proprio nell’affrontare un’esperienza nuova, emozionante e, perché no, anche un po’ paurosa.

La soluzione che proponiamo nelle nostre stanze di Time2escape è molto semplice. Ci sono stanze più horror dove qualche spavento è assicurato e l’atmosfera non è semplicemente tesa ma quasi terrificante e altre più semplicemente investigative dove resta la tensione nel dover capire come uscire senza l’ansia di temere di vedere uscire da un porta un vampiro pronto a rincorrervi.

Come scegliere però quale delle nostre stanze di Time2escape visitare?

Come scegliere però quale delle nostre stanze di Time2escape visitare?

La risposta è semplice: i gusti sono gusti. Siete fan dei film horror? divorate i crudeli romanzi di Stephen King? Avete adorato “The Walking Dead”? Beh, allora siete pronti per fare un’esperienza horror e mettere a dura prova il vostro sangue freddo con le stanze più paurose di time2escape.

Se invece preferite libri e film più avventurosi, vi sentite novelli Sherlock Holmes o sentite il richiamo dell’avventura come Indiana Jones allora per voi ci sono le stanze investigative di time2escape.

E se proprio non siete sicuri di cosa preferite la scelta migliore potrebbe essere partire con qualcosa di soft come la stanza investigative “La Misteriosa Scomparsa di Randolph Carter” dove aiuterete il Federal Bureau of investigation di Arkham ad indagare sulla sparizione del famoso occultista per poi passare un’esperienza più terrificante facendovi catturare dall’oscuro signore Dracula nella stanza a tema horror di Time2escape. Due tra le escape room milano più avvincenti!

Pronti per l’azione? Vi aspettiamo nella nostra sede: escape room a Legnano. Tutte le informazioni sul franchising per le trovate sul sito www.time2escape.it

 

Vuoi entrare nel business? Richiedi informazioni nella nostra pagina escape room franchising!

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le Sette Regole per divertirsi in un’escape room

Le escape room sono ormai una realtà ludica che si sta affermando in Italia con forza trovando un grande riscontro di pubblico. Noi di Time2escape siamo stati tra i primi a cercare di portare l’esperienza dell’escape room ad un livello superiore creando storie sempre più avvincenti e inserendo un cast professionale di attori che accompagnano i nostri ospiti nei panni di personaggi della storia narrata nelle nostre escape room.

Noi di Time2escape facciamo di tutto per farvi divertire e farvi vivere l’esperienza più appaggante all’interno delle nostre escape room ma anche voi, che siate giocatori esperti o novizi dovete fare la vostra parte per riuscire a godervi al meglio questa esperienza. Ecco dunque le Sette regole perfette di Time2escape per divertirsi in un’escape room.

  1. Partecipate numerosi! L’escape room è prima di tutto un momento di divertimento e il modo migliore per goderselo è di farlo in compagnia dei nostri amici così da poter dare vita a ricordi che ci porteremo dentro per mesi.
  2. Rispettate le regole. Sembra scontato ma non sempre lo è. L’escape room è un gioco ed ogni gioco ha le sue regole, create non per tediare chi gioca ma per rendere il gioco più interessante. Quindi rispettatele!
  3. State al gioco. Una buona escape room vi racconta sempre una storia di cui voi siete i protagonisti, dunque accettate questo ruolo e cercate di immergervi il più possibile nell’ambientazione dove voi stessi siete un novello Indiana Jones o l’infallibile James Bond di turno.
  4. Abiti comodi. Alcune escape room non richiedono grandi prove fisiche, altre invece magari richiederanno di infilarsi dentro stretti passaggi o fuggire da mostri che vogliono nutrirsi di voi. Non sapendo mai cosa aspettarsi meglio stare comodi.
  5. Siate puntuali! Tutte le escape room vi danno un orario di arrivo per incominciare il gioco. Rispettatelo perché se voi cominciate tardi anche coloro che verranno dopo di voi, magari più puntuali di voi, partiranno in ritardo a causa vostra.
  6. Non abbiate paura di chiedere aiuto! A volte può risultare frustrante non riuscire a risolvere un enigma ma piuttosto che perdersi il resto del gioco per l’orgoglio di non riuscire a superare una prova meglio avere la forza di chiedere un aiuto.
  7. Scegliete con cura a quali escape room partecipare. Ci sono centinaia di siti, articoli, recensioni dalle quali farsi un’idea di cosa aspettarsi e poter quindi scegliere il gioco più adatto alle nostre necessità.

Questo è tutto quello che vi serve sapere, ora non vi resta altro che prendere coraggio e andare a provare nuove escape room. Se volete dare la caccia a Dracula o immergervi in un’avvincente indagine d’omicidio andate sul nostro sito fuga dalla stanza e prenotate la vostra avventure.

Se poi volete aprire un escape room franchising, non vi resta che chiamarci!

 

Come scegliere un’escape room

Come scegliere un’escape room?

Non avete mai avuto modo di provare un’escape room e volete sapere da dove partire o siete ormai dei giocatori esperti ma non riuscite a trovare un sistema per giocare solo alle escape room migliori?

Come scegliere un’escape room

Per vostra fortuna il modello di intrattenimento dell’escape room si è diffuso talmente tanto che ormai vi potete permettere di scegliere dove giocare e soprattutto cosa giocare. Le escape room si stanno differenziando sempre più per andare a stuzzicare tutti i gusti diversi dei giocatori.

Noi di Time2escape ad esempio anche solo nella nostra sede di Escape Room Legnano abbiamo progettato diverse stanze diverse tra loro non solo come storia ed enigmi ma anche come ambientazione modello di gioco.

Time2escape propone stanze di tipo horror, dove rimangono necessarie la concentrazione e l’astuzia per poter uscire ma al contempo queste stesse vengono messe alla prova da un clima teso condito da momenti di vera paura.

Rimangono necessarie la concentrazione e l’astuzia per poter uscire ma al contempo queste stesse vengono messe alla prova da un clima teso condito da momenti di vera paura.

Le stanze investigative di Time2escape prevedono invece un clima meno pauroso ma comunque sempre teso dove logica e capacità deduttiva vengono messe alla prova da indovinelli ed enigmi sempre più difficili.

Dove logica e capacità deduttiva vengono messe alla prova da indovinelli ed enigmi sempre più difficili.

Modelli diversi per palati diversi. Nelle escape room di time2escape è poi sempre presente un attore in costume, per guidarvi nelle vostre investigazioni o per farvi vivere brividi di paura nelle stanze horror.

Ma i tipi di escape room ovviamente non finiscono qui, noi lo sappiamo e per questo stiamo già progettando nuove stanze, più grandi e che necessiteranno di più azione e interazione con i nostri fantastici attori. In futuro proporremo grandi e oscuri labirinti dell’orrore da cui sfuggire e macchinose rapine da cui fuggire con il bottino e le pistole in mano.

La vera domanda che dovete farvi è “che genere di gioco mi piacerebbe fare?”

La vera domanda che dovete farvi è “che genere di gioco mi piacerebbe fare?”

Può darsi che siate grandi menti deduttive che vogliono una sfida per il loro intelletto con stanze investigative dalle grandi prove di logica e ragionamento o che siate uomini e donne d’azione che non vedono l’ora di essere catapultati in un film horror inseguiti da uno zombie famelico o intrappolati nell’oscura prigione di Dracula.

Quale che sia il vostro gusto preferito noi vi aspettiamo per un caffe nella nostra escape room a Legnano. Per avere tutte le informazioni sul franchising visitare il sito www.time2escape.it

 

Se siete invece interessati ad aprire un franchising escape room, non vi resta che contattarci!

 

Come aprire un’escape room

Come aprire un’escape room

Come aprire un’escape room: Nel nostro paese quello delle escape room è senz’altro un business in espansione, un settore che non ha mai arrestato la sua crescita negli ultimi tre anni.  E’ dunque normale chiedersi: “Perché non aprire un’escape room?” e soprattutto “Come aprire un’escape room?”

Un’esperienza che in un primo momento può sembrare incredibilmente complessa e che, soprattutto nelle grandi città, nascerebbe in mezzo ad una moltitudine di concorrenza. Nonostante le apparenze però una sfida come aprire un’escape room è molto più abbordabile di quanto si creda.

La prima domanda che viene spontanea, ancor prima di chiedersi come aprire un’escape room è se vale la pena di aprire un’escape room. Ecco i tre motivi fondamentali per cui conviene:

  • La concorrenza è un bene nel mondo delle escape room. Nel business delle escape room non esiste il concetto di cliente fidelizzato poiché anche avendo più stanze un cliente potrà al massimo tornare un numero di volte pari al numero delle stanze, in seguito se ha sviluppato una passione per questa forma di intrattenimento andrà comunque a visitare la concorrenza. Questo vale ovviamente anche al contrario. Avere intorno altre escape room che funzionano bene e sono divertenti aiuta a creare un pubblico di appassionati che dopo aver provato le stanze degli altri verranno anche nella tua.
  • Le spese sono minime. Tolta l’installazione della stanza gli unici costi che ti rimarranno per mantenere la tua escape saranno quelli del personale (sempre che tu non gestisca la stanza personalmente), affitto (Sempre che tu non abbia già uno spazio tuo) e le utenze (ridotte al minimo per le poche ore di utilizzo settimanale, prevalentemente la sera e nel week end).
  • Un’escape room è un secondo lavoro perfetto. Pur permettendo degli incassi notevoli l’impegno richiesto da un’escape room una volta aperta è esclusivamente serale e nel week end quindi permette senza grandi problemi di avere anche un lavoro con orari più “convenzionali”.

Stabilito che quello delle escape room è un buon business la vera domanda ora è “come lo faccio?” Ecco spiegato come in 3 rapidi step.

  • Trova un partner. A meno che tu non sia un informatico, esperto elettronico, scenografo e sceneggiatore ti mancherà almeno parte delle competenze richieste per aprire una buona escape room. Ecco perché in un avventura nuova come aprire un’escape room è fondamentale avere un buon partner. Molte delle escape room che puoi trovare aperte un po’ ovunque offrono possibilità di aprire in franchising o in collaborazione con loro, un’opportunità perfetta per chi non è mai cimentato nel campo dell’intrattenimento.
  • Trova uno spazio. Fondamentale quanto un buon partner anche lo spazio. L’escape room ha la fortuna di non necessitare per forza di uno spazio in vista come ad esempio un locale in centro città perché la forza che richiama il pubblico è principalmente il web e il passaparola. Per ogni stanza che vuoi aprire (ti consigliamo di partire almeno con due stanze) ti serviranno circa 80mq, meglio se già divisi in stanze più piccole. Fondamentale è ovviamente la presenza di riscaldamento, un sicuro impianto elettrico e la presenza di un bagno.
  • Trova una storia. Facendoti aiutare da uno sceneggiatore devi saper scegliere che storia e quindi che stile dare alla tua escape room. Puoi scegliere di improntarla su tematiche horror oppure più avventurose o investigative. Sempre meglio scegliere un tema che faccia riferimento alla cultura di massa in modo che i tuoi clienti possano essere attirati anche da quello ( Per esempio un film horror o un determinato periodo storico, ecc)

Se vuoi anche tu aderire al nostro franchising escape room, contattaci! In alternativa ti ringraziamo di aver letto il nostro articolo “Come aprire un’escape room”.

Come uscire da una escape room

Come uscire da un’escape room

Come uscire da un’escape room – La guida

Ormai ne parlano tutti: le escape room sono la nuova frontiera dell’intrattenimento in Italia e quasi tutti sanno cosa vuol dire parteciparvi. Lo scopo è quello di uscire da una stanza (o da una serie di stanze) risolvendo enigmi e indovinelli di tipo logico o di abilità. La cornice cambia di volta in volta, si può passare dall’ambientazione del più classico film horror alle atmosfere cupe e tenebrose di un racconto noir.

Se non avete mai partecipato ad un’escape room o l’avete fatto senza grandi risultati questa breve guida fa per voi. Ecco cinque consigli fondamentali su come uscire da un’escape room.

  1. RESTA LUCIDO! L’atmosfera di un’escape room ben fatta è creata con il preciso compito di immergerti nel racconto e distrarti dalla soluzione degli enigmi. Certo sarebbe più facile risolvere un quesito logico in una stanza perfettamente illuminata e senza le grida strazianti delle vittime della prigione in cui ti trovi a far da sottofondo ma fa parte del gioco. Quindi la prima cosa da fare è rimanere perfettamente lucidi e con ben chiaro l’obbiettivo che stai perseguendo. Devi uscire e per farlo dovrai essere concentrato.
  2. COSA STAI CERCANDO? Capita spesso che vi siano indizi o particolari atti a sviarti o che la risoluzione di un’enigma risulti particolarmente complessa. Cerca di tenere sempre a mente costa stai cercando. Devi aprire un lucchetto a quattro cifre? Concentrati su questo! Tutto ciò che non ti porta in questa direzione probabilmente non serve o non sei ancora arrivato al punto di utilizzarlo.
  3. LA SOLUZIONE E’ GIA’ PRESENTE! Se senti che stai perdendo le speranze non scordare che sei in un gioco e che questo gioco è stato progettato per farti arrivare alla soluzione (seppure faticando). Prendi un respiro e analizza di nuovo la situazione e quello che hai a disposizione, la soluzione è spesso più vicina di quanto tu creda!
  4. METTI DA PARTE L’ORGOGLIO! Quasi tutte le escape room ti forniscono la possibilità di essere aiutato nei modi più svariati: messaggi a monitor, bigliettini, messaggi vocali. Una buona escape room prepara indovinelli e enigmi diversi tra loro anche nel metodo di risoluzione per metterti in difficoltà e può succedere che alcuni di questi non seguano i tuoi schemi mentali e risultino quindi difficilissimi. Il tempo è il tuo principale avversario, perdere troppo tempo su un enigma perché non si vuole ricevere alcun aiuto può rivelarsi un errore fatale che ti impedirà di terminare in tempo.
  5. GIOCA DI SQUADRA! Per la stessa ragione per cui bisogna saper richiedere un aiuto al momento giusto bisogna anche sapere ascoltare i consigli dei nostri compagni di squadra, a volte avere qualcuno che vede il problema e l’enigma da un altro punto di vista diverso dal nostro può rivelarsi indispensabile su come uscire da un’escape room.

E ora che aspetti? Dopo aver scoperto come uscire da un’escape room è tempo di metterti alla prova e vedere come te la cavi davanti alla sfida partecipando ad una escape room milano. E se vuoi provare un brivido ancora maggiore puoi tentare con una stanza di time2escape dove l’immersione nella storia è ancora più profonda grazie alla presenza di attori in costume che saranno aiutanti e antagonisti nella tua fuga.

Visita il sito escape room per le prenotazioni.