Corso per attori di Escape Room
Nasce il primo corso per attori di Escape Room tenuto da Time2Escape.
Se la recitazione è la tua passione ma non hai mai avuto modo di metterla in pratica questo corso potrebbe fare al caso tuo…
Il corso per attori di Escape Room non necessita nessun prerequisito di base.
GLI ARGOMENTI TRATTATI:
Lezione 1:
Introduzione alle Escape
Ruolo degli attori all’interno della stanza
Le tipologie di stanze
I personaggi collaborativi sono tutte quelle figure che all’interno dell”escape room hanno il compito di aiutare il gruppo di giocatori a risolvere gli enigmi e a procedere nella storia. Alcuni esempi di personaggi trattati nel corso sono:
- Personaggio uno: Il confuso, stordito, senza memoria
- Personaggio due: L’impaurito, terrorizzato dalla situazione, la vittima
- Personaggio tre: Il paladino, fanatico del bene
- Personaggio quattro: L’ispettore di polizia / occulto
Lezione 2:
I problemi legati alle parti analogiche
I problemi legati alle parti elettroniche
I personaggi antagonisti della storia. Sono tutte quelle figure con il compito di creare stress, disordine e tensione nel gruppo di giocatori.
Alcuni di questi personaggi trattati saranno:
- Personaggio cinque: Il cattivo, cattivissimo
- Personaggio sei: Il furioso, fuori controllo emotivo
- Personaggio sette: Il pazzo, farneticante e disordinato
- Personaggio otto: Il cinico, asettico servitore dell’oscuro signore
Lezione avanzata 3:
Problem solving avanzato:
- I giocatori hanno distrutto la stanza e ora non riescono a proseguire con la storia
- Un giocatore è molesto, come mi devo comportare?
- Una giocatrice è impaurita e non vuole accede alla stanza o vuole uscirne, cosa devo fare?
Personaggi che costituiscono parti dell’enigma. Sono tutte quelle figure con cui i giocatori devono necessariamente interagire per ottenere la soluzione di uno o più enigmi:
- Il professore che soffre di amnesia a cui vanno poste le corrette domande per fargli tornare il ricordo
- La guardia a cui estorcere informazioni creando una falsa identità o interagendo fisicamente con lei
- Il cattivo che diventa buono se gli vengono fornite le giuste informazioni o motivazioni
- Il prigioniero dal quale bisogna ottenere la fiducia per farsi aiutare
- Il professore/capo da ingannare
Quanto costa il corso?
Il costo per attori di escape room può essere sia a pagamento che gratuito.
E’ completamente gratuito facendo tre ore di escape room come attore per ogni giornata formativa. Questo permette di pagare i nostri docenti. Le ore di pratica saranno il fine settimana in fascia serale.
E’ possibile pagare una quota di partecipazione di 50€ le 3 giornate ed evitare le ore di pratica.
Rilasciate un certificato?
Al termine delle prime 2 giornate e successivamente della 3° giornata avanzata sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
E’ possibile avere successive collaborazioni con Time2Escape dopo il corso?
CERTO, l’esaminatore finale sarà uno dei membri del consiglio della ASD Time2Escape che seleziona gli attori per i vari eventi e strutture.
QUANDO E COME?
Il corso verrà svolto durante i fine settimana. Dalle 9 di mattina fino alle 13.
DOVE
Il corso è ospitato presso lo splendido Caffè Novecentosette, al piano superiore di un’incantevole villa storica che ospita anche la caffeteria e lounge Bar.
Potete richiedere maggiori informazioni chattando con noi tramite Facebook:
Oppure mandando una mail con i vostri recapiti a: info@time2escape.it