Franchising escape room

“Voglio fare business nell'intrattenimento ma non so da dove iniziare... Non ho esperienza nelle escape room e nella gestione di una sala”

Da 10 anni siamo nell’intrattenimento. Grazie alla nostra esperienza nell’escape room franchising sapremo accompagnarti in un business in crescita, a basso investimento e con recupero della somma investita in un periodo brevissimo rispetto ad altri investimenti.

SCEGLI IL POSTO

Seleziona con cura la location dove aprire le sale, fatti consigliare.

CREAZIONE DELLA STANZA

Scegli un tema con i nostri esperti, noi provvederemo alla creazione della stanza.

INIZIA A GUADAGNARE...

Grazie al nostro studio marketing faremo in modo che la tua room escape diventi rapidamente famosa nella tua zona…

DIVENTA IMPRENDITORE NEL SETTORE DELL'INTRATTENIMENTO, ENTRA NEL BUSINESS

L'investimento con il minor rischio e con un breve tempo di recupero del denaro.

All’interno delle nostre escape room troverai adrenalina e tanto divertimento. L’obiettivo principale del nostro franchising escape room è quello di fare emozionare i nostri clienti. Molti nostri concorrenti riempiono le stanze di noiosi enigmi spesso poco collegati tra loro. Nella nostra visione il giocatore si deve sentire “in gioco” appena varca la porta dell’escape room, anche nel momento dell’iscrizione. Un escape room franchising per noi significa trasmettere ai nostri partner la nostra voglia di fare, guadagnare ed espandersi.

EMOZIONARE

Per toccare l’animo dei giocatori e tirare fuori il meglio di loro.

ESALTARE

Rendere il gioco così realistico da sentirsi all’interno di un’avventura!

CONDIVIDERE

Fare di tutto per permettere ai giocatori di condividere la propria esperienza.

Escape room franchising: Entra nel mondo delle escape room

Contattaci: 347/5271956

MARKETING ESCAPE ROOM

Utilizziamo tutti i canali per promuovere le stanze... Google, Facebook, Instagram...

Grazie ad una forte collaborazione con VBMarketing e Clienti con Instagram tutte le nostre escape room hanno un sostegno massiccio a livello di marketing e promozione dell’attività. Il bello di essere all’interno di un escape room franchising è quello di non doversi preoccupare delle scelte promozionali.

Abbiamo già fatto per te tutte le prove possibili, raccolto tutti i dati e scelto le soluzioni più ottimali per raggiungere un vasto pubblico a costi ridotti e assolutamente sostenibili per il business. Un escape room franchising è unione, condivisione e crescita comune. Se si trovano bene in una delle nostre stanze perché non dovrebbero nelle altre? Certo che le proveranno!

Entra nel mondo delle escape room franchising!

Instagram

Con 600 nuovi follower al mese il servizio Clienti con Instagram fa numeri rilevanti.

Facebook

Più di 10.000 persone ogni mese vedranno la tua escape room grazie al franchising.

Google

La tua sede raggiungerà rapidamente la vetta del motore di ricerca grazie al SEO

FAQ

Le risposte alle vostre domande più frequenti…

Quanto deve essere grande la stanza?

Ogni escape room è a se. Chiaramente più sono abbondanti le stanze e maggiormente l’escape room franchising riuscirà a far vivere emozioni ai giocatori.

Il gioco è pericoloso?

Le nostre stanze sono completamente sicure e non prevedono alcuna necessità di uso della forza o di grandi sforzi fisici. Tutto ciò che dovrete sforzare è il vostro ingegno.

Ho bisogno di molto personale?

Normalmente è sufficiente 1 persona a stanza fino a 2 stanze e una terza solo all’apertura della 4° stanza. Ovviamente solo quando ci saranno delle prenotazioni, altrimenti l’escape può anche rimanere chiuso senza ulteriori costi nei giorni senza prenotazioni.

Devo avere delle conoscenze particolari?

Non è necessario sapere nulla, vi verrà fatto un corso su come gestire la sala, le prenotazioni, i clienti e verrà formato il personale. Il caso lo lasciamo ai nostri competitori, l’organizzazione per noi è una cosa seria.

LA SCELTA DEL TEMA

Il tema di una stanza fa il 50% del lavoro!

Il nostro escape room franchising saprà di certo indicarti il tema più adatto tenendo conto di vari fattori quali:

  • Ambientazione dello stabile o dell’attività commerciale;
  • Mode del momento a livello di film/telefilm;
  • Ricerche sul web fatte;
  • Impatto emotivo sui giocatori;
  • Varietà rispetto alle altre escape room nella zona.

Entra nel mondo del franchising escape room.

CONTATTICI!

Il modo più rapido è chiamare direttamente il responsabile.

Informazioni: 347/5271956

MOLTO PIÙ DI SEMPLICI GIOCATORI

Ci sono molti motivi per fare una room escape!

Un escape room franchising sa bene che non ci sono solo i giocatori classici da escape room, ma un pubblico molto più ampio da raggiungere!

Feste di compleanno

Gruppi che festeggiano il compleanno di un loro amico.

Addio al celibato/nubilato

Novelli sposini che vogliono trascorrere un ora di tensione con gli amici.

Team Building

Società che vogliono potenziare il loro organico con un gioco stimolante.

Preferisci prima provare una nostra esperienza? Prenota ora... Time 2 Escape!

FRANCHISING ESCAPE ROOM

Contatta Time2Escape per avere maggiori informazioni

Via Matteotti 27,
Parabiago

info@time2escape.it

Nome e Cognome*

La tua mail

Numero di telefono*

Per partecipare a questo business è necessaria una buona dose di volontà e determinazione. E’ fondamentale predisporre le stanze e guidare il personale affinché gli ospiti vivano l’esperienza in modo vivido ed emozionale.

L’escape room franchising formerà i titolari e i dipendenti per tutte le attività necessarie al normale svolgimento dell’attività. Come per esempio:

  • Ripristinare le stanze una volta utilizzare;
  • Accompagnare i clienti;
  • Prendere importanti feed-back dai clienti;
  • Vendere le successive attività.

Nulla viene lasciato al caso, è tutto frutto di una struttura rodata nel tempo ed ottimizzata grazie all’esperienza dei nostri responsabili.

Vuoi provare prima una esperienza con noi? Prova l’escape room.

Entra nel business degli escape room franchising!

SCRIVI INSIEME A NOI LE STORIE!

Molti dei nostri partner hanno una spiccata fantasia, se volete, potete collaborare con noi per la scrittura delle storie e delle sceneggiature dei personaggi.

Informazioni: 347/5271956

ENIGMI ESCAPE ROOM

Alcuni suggerimenti per aiutarci a disegnare le vostre stanze all'interno dell'escape room franchising

La forza di un escape room franchising è rappresentata dall’unione dei membri che compongono il network. Per questo vi proponiamo alcuni esempi di enigmi e strutture potenzialmente realizzabili. Buona lettura.

D: Qual’è lo scopo ultimo di un designer di escape room?

R: Fare in modo che i giocatori vi vedano come dei geni del male che devono sconfiggere, una sfida mentale tra voi e loro.

Sul serio! Quando i giocatori dell’escape room vi amano e vi odiano allo stesso tempo, state facendo la cosa giusta!

Per gestire un vero escape room franchising, i tuoi puzzle devono essere stimolanti, unici. . . e divertimento! Entra in questo fantastico mondo!

Per aiutarti a iniziare, Time2Escape ha compilato il seguente elenco di 62 enigmi escape room, basati sui più comuni tipi di rompicapo di escape in tutto il mondo.

ENIGMI ESCAPE ROOM

PRIMA DI INIZIARE

Questa lista non è affatto onnicomprensiva. Ci sono altre centinaia di idee di enigmi che puoi esplorare, adattare e usare.

Queste idee sono fornite per stimolare la tua immaginazione – per darti gli “input” Devi creare degli enigmi unici!

Copiando pari pari le idee che andremo a descrivere sarai in grado di creare giochi unici?

Probabilmente no.

I giocatori di escape room veterani sono alla ricerca di enigmi che li sorprendano.

Se vuoi che le tue escape room diventino il punto di riferimento dei giocatori nel confrontare le altre stanze devi riprogettare il tutto in qualche cosa di assolutamente innovativo. Certo la Time2Escape sarà al tuo fianco facendo “il gioco del lavoro” ma siamo certi che alcuni spunti da parte tua potrebbero rendere la stanza ancora più emozionale.

Prendi queste idee e trasformale in qualcosa che i tuoi clienti – e la tua concorrenza – non hanno mai visto prima.

Sei pronto per la sfida?

Iniziamo.

OGGETTI NASCOSTI

Nascondere oggetti fisici in una stanza è l’enigma più comune utilizzato dai progettisti delle stanze di fuga.

Ciò non significa che dovresti evitare di usare oggetti nascosti: devi solo essere creativo nel modo in cui lo fai.

Idea 1: Nascondere una palla di vetro trasparente in un contenitore d’acqua.

Idea 2: nascondi denaro o documenti in un libro.

franchising escape room
franchising escape room

Soldi, fotografie, documenti e altro possono essere nascosti in un libro scavato.

Idea 3: Nascondere una chiave in un vaso di fiori.

Idea 4: Nascondere una chiave su un muro in cui è visibile solo se illuminata da luce UV.

Gli oggetti nascosti sono usati nel 78% delle camere di fuga in tutto il mondo.

COMUNICAZIONE TRA IL TEAM

Una delle categorie di enigmi preferite di Time2Escape comprende attività che possono essere completate solo se più persone lavorano insieme.

Questi quiz non sono solo impegnativi, richiedono ai giocatori di esercitare abilità di team building e di comunicazione.

Molti gruppi aziendali che cercano esercizi di team building per i propri dipendenti cercano stanze che richiedono questo tipo di problem solving.

Idea 5: richiede a un giocatore di eseguire un’attività in una stanza senza vedere, mentre un compagno di squadra che può osservare la scena fornisce le indicazioni da un’altra stanza.

Idea 6: lega o blocca i giocatori l’un l’altro, limitando il loro movimento finché non trovano una chiave per liberarsi.
Incatenare i giocatori insieme porta al lavoro di squadra … che gli piaccia o no!

Idea 7: collega l’elettricità che alimenta un enigma a una bicicletta da interni. Richiedi a un giocatore di pedalare continuamente mentre un altro risolve il puzzle. Per una sfida aggiuntiva, se il giocatore che utilizza la bicicletta smette di pedalare, rosetta il gioco.

team building
team building
La comunicazione di gruppo è utilizzata nel 58% delle camere di fuga in tutto il mondo.

LA LUCE NELL’ESCAPE ROOM

Esistono numerosi modi per utilizzare la luce in un escape room franchising.

La luce può essere usata come uno strumento per rivelare o nascondere indizi. Può anche essere usato per creare atmosfera, supportare il tuo tema e aiutare ad immergere i tuoi giocatori nell’ambiente che hai creato.

Quando consideri i tipi di luci e gli effetti di luce che vorresti usare nella tua stanza di fuga, tieni a mente il tema. Una luce UV può adattarsi perfettamente alla tua stanza horror o al tema del laboratorio, ma potrebbe sembrare fuori luogo in una nave pirata o in una prigione del castello. Entra nella mente dei giocatori e segui la loro idea del tema che stai creando.

Idea 8: Inserisci un codice su una ventola rotante in modo che possa essere letto solo usando uno stroboscopio al buio.

[Suggerimento: assicurati di avvisare i giocatori in anticipo se usi qualsiasi tipo di effetto luce stroboscopica; le luci stroboscopiche possono causare crisi epilettiche ai clienti.]

Idea 9: crea indizi che brillano al buio.

Idea 10: richiede ai giocatori di camminare in un ambiente completamente buio.

Idea 11: scrivi indizi o messaggi con vernice UV (trasparente o altro).

Idea 12: Usa una lampada e una meridiana per rivelare una porta nascosta.

Idea 13: crea una sequenza da tre a quattro caratteri con le luci di Natale sul soffitto, quindi circondala con luci aggiuntive. Disegna un interruttore che spegne le luci aggiuntive, lasciando acceso solo il tuo codice. Richiedere ai giocatori di trovare e capire come utilizzare l’interruttore per leggere il codice.

La luce è usata come elemento puzzle nel 54% delle stanze di fuga in tutto il mondo.

CONTEGGI E CALCOLI

Anche se i quiz matematici complessi spesso non sono raccomandati, dal momento che non è possibile prevedere il livello di istruzione e l’abilità matematica dei tuoi clienti (vedi la sezione algebra e matematica di seguito), è generalmente sicuro che i giocatori siano in grado di contare.

Idea 14: Nascondere oggetti chiaramente correlati in tutta la stanza e richiedere ai giocatori di trovarli tutti e utilizzare il numero totale per risolvere un altro enigma.

Il conteggio viene utilizzato come elemento puzzle nel 53% delle stanze di fuga in tutto il mondo.

NASCONDERE GLI ACCESSI ALLLE ALTRE STANZE

Spesso i giocatori sono così indaffarati alla ricerca di oggetti nascosti e indizi oscuri che non vedono ciò che è davanti a loro.

Piuttosto che nascondere tutti i tuoi indizi, prova a metterne alcuni fuori allo scoperto e osserva quanto tempo impiegano i tuoi giocatori a capire che sono lì!

Nascondere gli ingressi all'escape
Nascondere gli ingressi all’escape

Le porte segrete sono caratteristiche comuni nelle stanze di fuga.

Idea 15: richiede ai giocatori di seguire una serie di impronte stampate sul pavimento per aprire una porta.

Idea 16: posiziona una serie di bilance nella stanza e chiedi ai giocatori di bilanciare o pesare una serie di oggetti.

Idea 17: rivela un indizio se un giocatore si siede su un mobile, come un divano o un letto.

Idea 18: Nascondere l’indizio per l stanza successiva sotto un letto, sotto un tappeto o dietro una copertura di ventilazione.

Nascondere le porte nella stanza è usato dal 49% dei franchising escape room in tutto il mondo.

CONFRONTARE SIMBOLI CON UNA CHIAVE DI LETTURA

La sostituzione dei simboli è generalmente un semplice compito e consiste nel confrontare i simboli forniti con una chiave e abbinarli alle lettere o ai numeri a cui corrispondono. Questo e generalmente utilizzato in tutte le escape room milano.

Sono spesso enigmi abbastanza semplici da svolgere, servire quiz semplici all’inizio dell’escape potrebbe però dare la giusta motivazione per proseguire con ritrovato slancio verso quesiti molto più complessi.

Per rendere un puzzle di sostituzione di simboli più impegnativo, puoi posizionare i simboli in una stanza e la chiave in un’altra, richiedendo così ai giocatori in stanze separate di lavorare insieme per risolverlo, così da aumentare il team building.

confronto simboli
confronto simboli

Codifica un messaggio in un linguaggio antico e lascia che i giocatori lo decifrano.

Idea 19: segnali di codice Morse sostitutivi, braille o geroglifici con lettere.

Idea 20: lettere sostitutive per numeri o viceversa.

La sostituzione dei simboli con una chiave fornita viene utilizzata dal 47% delle camere di fuga in tutto il mondo.

ENIGMI INSOLITI

Gli oggetti non devono sempre essere usati per il loro scopo originale o più comune.

Fornire oggetti che sembrano decorazioni ma che possono essere manipolati in modi insoliti per raggiungere gli obiettivi è un ottimo modo per sfidare i giocatori a pensare fuori dagli schemi.

Se i giocatori hanno bisogno di un suggerimento su come usare qualcosa, puoi incorporare il suggerimento in una parte di un altro enigma dell’escape.

Idea 21: fornisce un telefono che può essere utilizzato come calcolatrice o viceversa.

Idea 22: Fornisci una carta di plastica che i giocatori possono infilare tra la fessura  della porta e un chiavistello per aprire un passaggio chiuso o una porta senza maniglia.

Idea 23: richiede ai giocatori di usare un oggetto pesante nella stanza per applicare il peso a una piattaforma o un interruttore.

Idea 24: Nascondere un magnete all’interno di un oggetto, ad esempio un medaglione, che può essere utilizzato per sollevare una chiave da una fessura del pavimento o azionare un interruttore a magnete.

Idea 25: Fornire una vite allentata che può essere rimossa e utilizzata per estrarre un cassetto privo di maniglia.

Questo tipo di pensiero pronto all’uso viene utilizzato dal 47% delle stanze create dai franchising escape room in tutto il mondo.

RICERCA DI OGGETTI NELLE IMMAGINI

A seconda del tema, potresti avere dipinti, diagrammi, fotografie, poster e altre decorazioni sulle pareti (o su cornici o scaffali) nella stanza.

Perché non aggiungere alcuni enigmi alla decorazione del set dell’escape room franchising?

Ricerca oggetti nelle immagini
Ricerca oggetti nelle immagini

Una mappa può contenere coordinate chiave, messaggi nascosti e altro!

Idea 26: codifica indizi o messaggi in una mappa.

Idea 27: richiede ai giocatori di riconoscere una persona famosa e utilizzare tali informazioni altrove nel gioco.

Le immagini con indizi nascosti in esse sono usate dal 43% delle stanze di fuga in tutto il mondo.

ASSEMBLARE UN OGGETTO FISICO

Molte stanze includono oggetti che ovviamente (o forse non così ovviamente) vanno assemblati e richiedono ai giocatori di combinarli per creare un nuovo oggetto o per attivare un interruttore.

Idea 28: richiede ai giocatori di inserire denaro in una macchina per contare soldi.

Idea 29: richiede ai giocatori di far passare una carta di credito tramite un lettore di carte di credito.

Idea 30: Fornire un indizio se mettono la birra in un frigorifero.

Idea 31: attiva un interruttore se i giocatori attaccano un oggetto a una statua, ad esempio inserendo una canna da pesca nella mano di un pescatore.

Idea 32: richiede ai giocatori di posizionare una macchina in scala su una mappa.

Idea 33: richiede ai giocatori di posizionare un libro su uno scaffale.

Idea 34: attiva un interruttore se le monete vengono inserite in un vecchio telefono pubblico.

Idea 35: Dispensa un indizio se le monete sono messe in un distributore automatico all’interno dell’escape room.

Idea 36: svela un indizio se i giocatori mettono un portatile su un tavolo.

Idea 37: dai ai giocatori un puzzle da assemblare. Includere un pezzo in più, che può essere usato come indizio o strumento in un’altra stanza.

L’assemblaggio di oggetti è utilizzato dal 40% delle camere di fuga in tutto il mondo.

ALGEBRA E MATEMATICA ALL’INTERNO DELL’ESCAPE ROOM

C’è un dibattito tra gli esperiti di franchising per escape room sull’uso di algebra e matematica (al contrario del conteggio o del calcolo semplice) nelle escape room.

Alcuni ritengono che i giocatori si aspettino sfide per le quali potrebbero non essere preparati e capiscono che possono chiedere suggerimenti se troppo complicati. Altri credono che tutta la conoscenza necessaria per risolvere gli enigmi in una stanza debba essere estremamente semplice o specificatamente fornita in un oggetto o in un altro puzzle senza nessun requisito d’ingresso all’escape.

Una soluzione che possa soddisfare entrambi i lati del dibattito sarebbe quella di includere enigmi matematici ma anche fornire modi alternativi per risolverli (come un libro di matematica su uno scaffale contenente la risposta) se i giocatori non hanno le competenze per risolverli da soli.

Idea 38: Fornire una formula algebrica e richiedere ai giocatori di calcolare la risposta.

Algebra e equazioni matematiche sono usate dal 39% delle camere di fuga in tutto il mondo.

TROVA IL MODELLO DELL’ENIGMA

Secondo la teoria della Gestalt tedesca, i nostri cervelli creano naturalmente schemi o connessioni tra stimoli nel nostro ambiente. Questo dobbiamo sempre considerarlo quando prendiamo in considerazione un enigma escape room.

Dai ai tuoi giocatori l’opportunità di riconoscere e combinare elementi correlati per creare messaggi o indizi che non sono immediatamente evidenti.

Idea 39: Fornisci una serie di punti all’interno dei quali è possibile trovare una forma o un codice.

Idea 40: dai ai giocatori una serie di simboli che possono essere combinati per creare una parola o un numero.

Idea 41: fissa degli oggetti a una lavagna e richiede ai giocatori di collegare quelli che creano un modello.

ENIGMI

Gli indovinelli hanno sfidato le menti per migliaia di anni. In genere richiedono ai giocatori di considerare una buona quantità di parole e simboli o di fare sforzi di logica.

Come nei franchising di escape room nell’antica Grecia, la capacità di risolvere enigmi era considerata un segno di acuta intelligenza. In effetti, la mitologia greca ci ha portato la famosa storia della Sfinge, che ha permesso l’ingresso a Tebe solo a coloro che potevano rispondere al suo indovinello.

BrainDen.com offre una raccolta di indovinelli che puoi usare nei tuoi puzzle di fuga.

Idea 42: dare la risposta a un indovinello interagendo direttamente con gli attori.

DECODIFICARE SENZA CHIAVE

A differenza della sostituzione dei simboli con una chiave condivisa in precedenza, questo tipo di puzzle richiede pensiero critico e logica piuttosto che corrispondenze.

risolvere enigmi
risolvere enigmi

Una ruota cifrata può rappresentare un problema semplice o troppo complesso. Entra nella mente del giocatore, cerca di metterti al suo posto!

Idea 43: consente ai giocatori di ricreare una chiave cifrata da alcune informazioni note e di applicare la chiave a un codice crittografato.

[Suggerimento: se scegli di utilizzare le crittografie nelle tue stanze senza fornire una chiave, assicurati di fornire ai giocatori informazioni sufficienti per riconoscere che devono sviluppare loro stessi la chiave. I giocatori possono diventare scoraggiati e meno motivati ​​a continuare a giocare se passano troppo tempo a cercare una chiave che non è disponibile.]

I giocatori sono tenuti a sviluppare le proprie chiavi cifrate nel 35% delle camere di fuga in tutto il mondo.

SUONO ALL’INTERNO DELL’ESCAPE ROOM

Molti giochi all’interno delle stanze del nostro franchising escape room si basano sul senso della vista dei giocatori. Ma non c’è motivo di trascurare gli altri cinque sensi!

Usare il suono come elemento enigma può essere un modo interessante per mescolare un po le cose e dare ai giocatori una certa diversità di prove.

Come la luce, il suono può anche essere usato per rafforzare il tuo tema e immergere i tuoi clienti nel mondo che hai creato. Puoi anche usare rumori improvvisi e forti per distrarre o spaventare i giocatori, ovviamente solo se è appropriato per il tuo tema.

Idea 44: Riproduci una melodia che i giocatori devono ripetere usando un mini-piano.

Idea 45: dai ai giocatori un messaggio in codice Morse.

Idea 46: Riproduci una sequenza di suoni (suoni, ritmi, toni degli animali) e richiedi il riconoscimento della sequenza per risolvere un altro enigma.

Idea 47: usa una traccia musicale ben nota per fornire un indizio che coinvolga il nome della band, il nome del brano o qualcosa relativo alla canzone. Ad esempio, una canzone dei Beach Boys potrebbe rappresentare la necessità di usare una conchiglia o una bottiglia di sabbia per qualche scopo. Entra nel tema, coinvolgi il tuo pubblico!

Idea 48: Esegui parti dello stesso messaggio in stanze diverse in modo che i compagni di squadra debbano sparpagliarsi e ascoltare simultaneamente per ottenere il messaggio completo.

Idea 49: Riproduci un forte suono distraente per indicare che un giocatore ha premuto il pulsante sbagliato o ha invertito l’interruttore sbagliato.

Idea 50: registra gli indizi sui nastri a cassetta e fornisci a un vecchio registratore un ascolto.

Idea 51: trasmissione di indizi o messaggi su una radio; richiedere ai giocatori di trovare le batterie e la frequenza corretta.

Il suono è usato come elemento puzzle nel 26% delle stanze all’interno delle escape room franchising in tutto il mondo.

GIOCHI CON GLI SPECCHI

Gli specchi possono essere usati dai giocatori come strumenti per risolvere enigmi all’interno di una escape room.

Idea 52: Crea un messaggio o una mappa che può essere letta solo usando uno specchio.

specchi escape room
specchi escape room

I messaggi scritti all’indietro sono più facili da leggere se riflessi in uno specchio.

Idea 53: richiede ai giocatori di colpire un bersaglio usando un laser e specchi.

Idea 54: Scrivi un messaggio nascosto su uno specchio che viene rivelato solo se un giocatore respira su di esso.

[Suggerimento: ecco le istruzioni per scrivere messaggi nascosti sugli specchi .]

Messaggio nello specchio
Messaggio nello specchio

Il messaggio viene rivelato quando viene applicata la condensa.

Puoi anche creare ingannevoli illusioni visive incorporando gli specchi negli enigmi stessi.

Punto 55: Usa uno specchio per farlo apparire come se un indizio fosse a portata di mano. Quando i giocatori lo raggiungono, troveranno solo lo spazio vuoto.

Gli specchi sono usati come elementi di puzzle dal 26% degli escape room franchising di tutto il mondo.

LOGICA ASTRATTA

Alcuni enigmi escape room non sono impegnativi perché sono nascosti in altri enigmi, il trucco è semplicemente capire come arrivare alla risposta giusta.

Idea 56: Nascondi indizi in Sudoku finito o enigmi simili.

Idea 57: Inserisci la risposta in un test del QI per risolvere il segreto che porta ad un altro enigma.

La logica astratta è utilizzata dal 22% delle escape room in tutto il mondo.

ENIGMI CHE UTILIZZANO FONTI STAMPATE

All’interno delle stanze di un escape room franchising fornire materiali di riferimento (copie cartacee o tramite interfaccia digitale) può aprire numerose possibilità, poiché consentono di progettare enigmi che richiedono una attenta analisi e la capacità di ricercare dati all’interno di una molteplicità di informazioni. Questo giochi possono presupporre una certa conoscenza di un determinato evento o argomento.

Per quei giocatori che conoscono le risposte, tali enigmi possono essere risolti più rapidamente, ma per tutti gli altri, l’opportunità è ancora disponibile leggendo i documenti cartacei per trovare rapidamente la risposta e andare avanti.

Idea 58: includi un almanacco di fatti tra i libri su una libreria che contiene un fatto, un numero, un anno o un altro argomento di importanza cruciale ma al momento oscura.

Idea 59: se i giocatori hanno accesso a Internet, crea un sito Web dedicato in base al tuo tema contenente un indizio o un messaggio nelle immagini o nel testo.

Idea 60: Fornisci l’accesso a un’enciclopedia (o Internet) come backup per trovare soluzioni a trivia, matematica o altri enigmi con cui la maggior parte della gente (ma non tutti) ha familiarità.

Le competenze di ricerca sono richieste ai giocatori nel 20% delle stanze negli escape room franchising di tutto il mondo.

PENSIERO STRATEGICO

Mentre alcuni potrebbero obiettare che in tutte le stanze di un escape room franchising richiedono un pensiero strategico in tutti gli enigmi, questa categoria si riferisce specificamente ai giochi che richiedono agli avventori di pensare in anticipo e prevedere i risultati.

Idea 61: crea una sequenza di enigmi che devono essere risolti nell’ordine corretto per raggiungere il risultato desiderato.

Idea 62: dai ai giocatori un problema con gli scacchi da risolvere.

Sequenze di puzzle e altre sfide che si basano sul pensiero strategico sono utilizzate nel 20% delle camere di fuga in tutto il mondo.

Via Matteotti 27,
Parabiago

info@time2escape.it

Nome e Cognome*

La tua mail

Numero di telefono*

Entra nel mondo delle franchising escape room, contattaci e prendiamoci un buon caffe insieme! Se vuoi organizzare eventi per la tua società contattaci senza pensieri.