Come uscire da un’escape room
Come uscire da un’escape room – La guida
Ormai ne parlano tutti: le escape room sono la nuova frontiera dell’intrattenimento in Italia e quasi tutti sanno cosa vuol dire parteciparvi. Lo scopo è quello di uscire da una stanza (o da una serie di stanze) risolvendo enigmi e indovinelli di tipo logico o di abilità. La cornice cambia di volta in volta, si può passare dall’ambientazione del più classico film horror alle atmosfere cupe e tenebrose di un racconto noir.
Se non avete mai partecipato ad un’escape room o l’avete fatto senza grandi risultati questa breve guida fa per voi. Ecco cinque consigli fondamentali su come uscire da un’escape room.
- RESTA LUCIDO! L’atmosfera di un’escape room ben fatta è creata con il preciso compito di immergerti nel racconto e distrarti dalla soluzione degli enigmi. Certo sarebbe più facile risolvere un quesito logico in una stanza perfettamente illuminata e senza le grida strazianti delle vittime della prigione in cui ti trovi a far da sottofondo ma fa parte del gioco. Quindi la prima cosa da fare è rimanere perfettamente lucidi e con ben chiaro l’obbiettivo che stai perseguendo. Devi uscire e per farlo dovrai essere concentrato.
- COSA STAI CERCANDO? Capita spesso che vi siano indizi o particolari atti a sviarti o che la risoluzione di un’enigma risulti particolarmente complessa. Cerca di tenere sempre a mente costa stai cercando. Devi aprire un lucchetto a quattro cifre? Concentrati su questo! Tutto ciò che non ti porta in questa direzione probabilmente non serve o non sei ancora arrivato al punto di utilizzarlo.
- LA SOLUZIONE E’ GIA’ PRESENTE! Se senti che stai perdendo le speranze non scordare che sei in un gioco e che questo gioco è stato progettato per farti arrivare alla soluzione (seppure faticando). Prendi un respiro e analizza di nuovo la situazione e quello che hai a disposizione, la soluzione è spesso più vicina di quanto tu creda!
- METTI DA PARTE L’ORGOGLIO! Quasi tutte le escape room ti forniscono la possibilità di essere aiutato nei modi più svariati: messaggi a monitor, bigliettini, messaggi vocali. Una buona escape room prepara indovinelli e enigmi diversi tra loro anche nel metodo di risoluzione per metterti in difficoltà e può succedere che alcuni di questi non seguano i tuoi schemi mentali e risultino quindi difficilissimi. Il tempo è il tuo principale avversario, perdere troppo tempo su un enigma perché non si vuole ricevere alcun aiuto può rivelarsi un errore fatale che ti impedirà di terminare in tempo.
- GIOCA DI SQUADRA! Per la stessa ragione per cui bisogna saper richiedere un aiuto al momento giusto bisogna anche sapere ascoltare i consigli dei nostri compagni di squadra, a volte avere qualcuno che vede il problema e l’enigma da un altro punto di vista diverso dal nostro può rivelarsi indispensabile su come uscire da un’escape room.
E ora che aspetti? Dopo aver scoperto come uscire da un’escape room è tempo di metterti alla prova e vedere come te la cavi davanti alla sfida partecipando ad una escape room milano. E se vuoi provare un brivido ancora maggiore puoi tentare con una stanza di time2escape dove l’immersione nella storia è ancora più profonda grazie alla presenza di attori in costume che saranno aiutanti e antagonisti nella tua fuga.
Visita il sito escape room per le prenotazioni.