Tag: escape room milano

Qual’è la migliore escape room?

Qual’è la migliore escape room?

Qual’è la migliore escape room?

Rispondere a questa domanda non è affatto semplice.

Le escape room si dividono in 3 categorie:

  • Escape room con Attori
  • Escape room senza Attori
  • Escape room LARP

Escape room con attori

Gli attori posso essere più di uno come nel caso dell’escape room di Legnano. In questo caso l’interazione è massima. Sarà necessario parlare con i vari personaggi per riuscire a risolvere il complicato puzzle. In questo genere di escape room gli attori creano una ambientazione surreale e vi trascinano all’interno della trama.

In alternativa ci sono escape room con solo 1 attore. E’ il caso delle migliori escape room di Milano. Il loro ruolo è solo di spaventare i giocatori uscendo da posti impensabili.

Escape room senza attori

Sono il genere di stanze di vecchia concezione. Tanti enigmi e poche emozioni. Alla fine vi sembrerà di giocare alla settimana enigmistica. Spesso i giochi non hanno nemmeno un nesso logico tra loro ma semplicemente un enigma conduce ad un altro enigma. Noi tendiamo a sconsigliare queste stanze, ma sono gusti personali.

Escape room LARP

Questo genere di escape si discosta molto dal concetto originale. Infatti spesso la porta rimane aperta e l’obiettivo non è quello di scappare dalla stanza ma di vivere la storia creata sapientemente dai produttori. Come detto non è una vera e propria escape room ma un gioco completamente differente. A Milano c’è la conosciutissima casa maledetta, esperienza molto costosa rispetto a tutte le altre ma che ci sentiamo di consigliarvi una volta nella vita.

Spesso gli eventi LARP durano solo poche giornate perché prendono in affitto location importanti. Altro punto importante è che ogni giocatori vive all’interno di un personaggio proprio. Quindi effettivamente non sei tu a vivere la storia ma il personaggio che ti hanno assegnato durante l’iscrizione.

 

Escape Room Milano

Il nostro consiglio è ovviamente quello di provare i vari generi di escape room. Se cercare un escape room con attori potete provare la nostra escape room investigativa a Parabiago.

Se poi vi appassiona potreste valutare di aprire una escape room franchising con noi!

Come uscire da una escape room

Come uscire da un’escape room

Come uscire da un’escape room – La guida

Ormai ne parlano tutti: le escape room sono la nuova frontiera dell’intrattenimento in Italia e quasi tutti sanno cosa vuol dire parteciparvi. Lo scopo è quello di uscire da una stanza (o da una serie di stanze) risolvendo enigmi e indovinelli di tipo logico o di abilità. La cornice cambia di volta in volta, si può passare dall’ambientazione del più classico film horror alle atmosfere cupe e tenebrose di un racconto noir.

Se non avete mai partecipato ad un’escape room o l’avete fatto senza grandi risultati questa breve guida fa per voi. Ecco cinque consigli fondamentali su come uscire da un’escape room.

  1. RESTA LUCIDO! L’atmosfera di un’escape room ben fatta è creata con il preciso compito di immergerti nel racconto e distrarti dalla soluzione degli enigmi. Certo sarebbe più facile risolvere un quesito logico in una stanza perfettamente illuminata e senza le grida strazianti delle vittime della prigione in cui ti trovi a far da sottofondo ma fa parte del gioco. Quindi la prima cosa da fare è rimanere perfettamente lucidi e con ben chiaro l’obbiettivo che stai perseguendo. Devi uscire e per farlo dovrai essere concentrato.
  2. COSA STAI CERCANDO? Capita spesso che vi siano indizi o particolari atti a sviarti o che la risoluzione di un’enigma risulti particolarmente complessa. Cerca di tenere sempre a mente costa stai cercando. Devi aprire un lucchetto a quattro cifre? Concentrati su questo! Tutto ciò che non ti porta in questa direzione probabilmente non serve o non sei ancora arrivato al punto di utilizzarlo.
  3. LA SOLUZIONE E’ GIA’ PRESENTE! Se senti che stai perdendo le speranze non scordare che sei in un gioco e che questo gioco è stato progettato per farti arrivare alla soluzione (seppure faticando). Prendi un respiro e analizza di nuovo la situazione e quello che hai a disposizione, la soluzione è spesso più vicina di quanto tu creda!
  4. METTI DA PARTE L’ORGOGLIO! Quasi tutte le escape room ti forniscono la possibilità di essere aiutato nei modi più svariati: messaggi a monitor, bigliettini, messaggi vocali. Una buona escape room prepara indovinelli e enigmi diversi tra loro anche nel metodo di risoluzione per metterti in difficoltà e può succedere che alcuni di questi non seguano i tuoi schemi mentali e risultino quindi difficilissimi. Il tempo è il tuo principale avversario, perdere troppo tempo su un enigma perché non si vuole ricevere alcun aiuto può rivelarsi un errore fatale che ti impedirà di terminare in tempo.
  5. GIOCA DI SQUADRA! Per la stessa ragione per cui bisogna saper richiedere un aiuto al momento giusto bisogna anche sapere ascoltare i consigli dei nostri compagni di squadra, a volte avere qualcuno che vede il problema e l’enigma da un altro punto di vista diverso dal nostro può rivelarsi indispensabile su come uscire da un’escape room.

E ora che aspetti? Dopo aver scoperto come uscire da un’escape room è tempo di metterti alla prova e vedere come te la cavi davanti alla sfida partecipando ad una escape room milano. E se vuoi provare un brivido ancora maggiore puoi tentare con una stanza di time2escape dove l’immersione nella storia è ancora più profonda grazie alla presenza di attori in costume che saranno aiutanti e antagonisti nella tua fuga.

Visita il sito escape room per le prenotazioni.

Escape room con attori

Escape room con attori

Escape Room Milano – Con gli attori è meglio

 

Se stai leggendo questo blog probabilmente sai già cos’è un escape room, un gioco di fuga di ultima generazione. Un gruppo di persone, normalmente compreso tra 4 e 10 viene chiuso in una stanza (o in una serie di stanze) e ha un tempo limitato per trovare il modo di uscire superando una serie di indovinelli e prove di logica e abilità.

Un passatempo che in Italia e a Milano in particolare sta sempre prendendo più piede. Un bravo “escaper” (termine con cui si definiscono i giocatori assidui) impara ben presto che a rendere coinvolgente l’avventura non bastano dei buoni indovinelli ma che l’ambientazione è altrettanto importante. In fretta come sono nate, le escape room si sono evolute sempre di più, diventando delle vere e proprie esperienze horror spesso tratte da film o dei giochi di azione dove i giocatori sono gli eroi della situazione.

Per aumentare il senso di immedesimazione alcune escape room hanno già introdotto l’uso di piccoli ingressi di figuranti durante il gioco riuscendo a rendere l’esperienza ancora più avvincente, per quanto questi figuranti interpretino sempre il ruolo dell’antagonista dei giocatori e non concedano alcuna forma di interazione.

A cambiare le cose ci ha pensato Time2escape con una serie di stanze con una presenza massiccia di attori e la possibilità di poter interagire con essi. Ma perché un’escape room una escape room con attori è meglio? Ecco i 5 motivi per cui è indubbiamente così!

  1. Gli indizi sono forniti in maniera coerente alla storia.
    Troppo spesso gli indizi per riuscire ad avanzare nello svolgimento sono dati con mezzi chiaramente slegati dalla storia in cui si pretende che il pubblico si immerga come schermi televisivi, radiotrasmittenti e foglietti passati sotto la porta, insomma nulla che davvero centri con la storia che state vivendo! La presenza degli attori vi permette di poter ricevere l’aiuto, se necessario, direttamente da un personaggio che fa parte della storia stessa e che come voi la sta vivendo in quell’esatto istante!
  2. C’è molta più immedesimazione nella storia

Quando si entra in un’escape room dovrebbe scattare quel meccanismo chiamato “sospensione dell’incredulità”, ovvero il vostro coinvolgimento nella storia dovrebbe essere tale da farvi dimenticare che state in realtà facendo un semplice gioco all’interno di una stanza. La presenza degli attori favorisce notevolmente questo totale coinvolgimento, aiutandovi a dimenticare che si tratta solo di un gioco e facendovi vivere un’esperienza da film, dove il mondo intorno a voi è così reale da produrre personaggi con cui interagire. L’escape room con attori è vivida e reale!

  1. Tu sei il protagonista

Capita troppo spesso dentro un’escape room di avere la sensazione di essere abbandonati a voi stessi, spettatori di un mondo a cui non appartenete e che non riuscite a capire fino in fondo e quindi a godervi l’ambientazione intorno a voi. La presenza di un cast di personaggi che vi circonda non solo vi aiuta a capire chi siete all’interno della storia che interpretate ma vi pone nel ruolo dei protagonisti, chiamati ad aiutare le altre povere vittime coinvolte (interpretate dagli attori) e a sconfiggere i malvagi (anch’essi interpretati dagli attori.)

  1. Il terrore è al massimo

Se vi piacciono le escape room dell’orrore capirete subito che la presenza di un attore non può che rendere l’esperienza ancora più terrificante. Non si tratterà più solo di avvertire la malefica presenza che aleggia nell’aria o vedere i frutti delle malefatte dello psicopatico di turno ma finirete con il ritrovarvelo davanti con in mano una motosega accesa e tanta voglia di fare di voi le sue prossime vittime!

  1. La storia è ancor più imprevedibile
    Cosa c’è di meglio di un bel colpo di scena per rendere la vostra avventura ancora più avvicente? La presenza degli attori permette di poter creare più colpi di scena, ribaltamenti di ruoli e imprevisti rendendo così l’escape room sempre più simile a vivere per un’ora dentro ad un film.

Se sei curioso di provare personalmente la differenza che fa un’escape room con gli attori non ti resta che andare a prenotare la tua escape room milano sul sito www.time2escape.it

 

Vuoi aprire una tua escape room con attori? Contatta il nostro escape room franchising