Tag: room escape

Che cos’è una escape room? 

Che cos’è una escape room? 

Che cos’è una escape room? 

Hai mai desiderato di trovarti  all’interno di un videogioco, un libro o un film risolvendo tu stesso i problemi? Bene, questo è diventato possibile con l’emergere di un tipo di intrattenimento davvero esilarante e strabiliante: le escape room. Partendo dai videogiochi, le escape room sono apparse  in Giappone e Cina nel 2007 e da allora hanno conquistato un pubblico negli Stati Uniti e in Europa. Disponibili in oltre 60 paesi, attirano sempre più persone ogni giorno. Ma cosa sono esattamente le escape room e cosa le rende così allettanti?

Le escape room  possono essere descritte come giochi di avventura interattivi durante i quali, una serie di giocatori (di solito tra 2 e 12 persone), sono bloccati in una stanza e devono risolvere indovinelli utilizzando una serie di indizi per scappare. In poche parole, le escape room sono molto simili a un videogioco, che però si svolgono nella vita reale. I partecipanti devono agire rapidamente poiché il tempo dedicato a “risolvere il caso” è limitato ( tra i 30 e i 90 minuti).

escape room

Potresti pensare che sembri un gioco per bambini. Bene, aspetta. Dimentica il tuo telefono, tablet o altri gadget. Ammettilo: dovrai stare lontano dal tuo dispositivo mobile per un’ora. Fondamentalmente, sei da solo … o quasi (per fortuna i tuoi amici sono lì con te). Devi prendere decisioni usando solo la tua mente. Logica, destrezza e ingegno  sono ciò che contano. Sbrigati! Il tempo scorre! Con l’adrenalina che corre nel corpo, i tuoi nervi saranno a fior di pelle. E immagina quanto sarebbe gratificante se la tua squadra riuscisse a finire prima del tempo e trovare l’uscita!

Se decidi di partecipare a una escape room, preparati a un’incredibile varietà di stanze diverse nella tua città. Potresti ritrovarti in un’escape room a dover risolvere compiti logici, o potresti finire in una caccia dove resterai intrappolato in una trama intrigante come una buona storia poliziesca.

franchising escape room

Durante un’escape room, si possono provare una serie di emozioni: dall’ansia allo stress, all’euforia fino al trionfo! E chi lo sa, potresti anche rafforzare il legame con i tuoi amici durante il gioco e fare team building.

Le escape room stanno comparendo in molte città a una velocità incredibile, tanto che avrai l’imbarazzo della scelta. Ma non esitare! Prendi i tuoi amici e preparati per una caccia al tesoro che stravolge la mente! Scopri se hai quello che serve per fuggire! Abbi fiducia in noi, quando sbloccherai una stanza una volta, sentirai l’impulso di scappare nuovamente! 

Quindi, se hai già visto tutti i film appena usciti e nessuno dei tuoi amici ha fame, sai cosa fare: prenotare un’escape room.

Quindi, se hai già visto tutti i film appena usciti e nessuno dei tuoi amici ha fame, sai cosa fare: prenotare un’escape room.

escape room franchising

Storia delle escape room:

Il termine “escape room” ha fatto la sua prima apparizione nel 2001 dopo la pubblicazione del videogioco grafico The Mystery Of Time And Space (MOTAS). “Escape the room” è diventato un genere distinto di giochi di avventura nel 2004, dopo che il gioco online giapponese Crimson Room, creato da Toshimitsu Takagi, ha guadagnato l’attenzione di tutto il mondo. La trama del gioco è la seguente: il protagonista del gioco si risveglia dopo una sbornia in una stanza rossa. La porta è chiusa a chiave. Ci sono diversi oggetti all’interno: un letto, un piattino, un comodino e un sistema audio. Per sfuggire dalla stanza, il personaggio deve trovare 13 oggetti nascosti e scoprire il collegamento tra loro.

Per sfuggire dalla stanza, il personaggio deve trovare 13 oggetti nascosti e scoprire il collegamento tra loro.

Colossal Cave (1975), uno dei primi giochi online con un elemento di avventura, è considerato un precursore delle escape room conosciute oggi.  Il giocatore esplora una misteriosa caverna oscura digitando semplici comandi di testo. Il gioco creato da Will Crowther (il quale fu un appassionato di giochi Dungeons and Dragons) è il primo esempio conosciuto di narrativa interattiva.

Non è esattamente chiaro su come le escape room si siano convertite dal mondo virtuale a quello reale. 

Non è esattamente chiaro su come le escape room si siano convertite dal mondo virtuale a quello reale.

Mentre alcuni considerano i giapponesi (come Toshimitsu Takagi) i creatori delle escape room, altri sostengono che sono i cittadini di Amsterdam e della Romania ad aver ideato le escape room nel 2007. Un’altra opinione diffusa è che le escape room affondano le loro radici nella famosa attrazione inglese London Dungeon lanciata nel 1974, o al gioco televisivo francese Fort Boyard (1990).

escape room

Vuoi entrare nel business? Valuta di aprire anche tu una escape room franchising con noi!

Escape room con attori

Escape room con attori

Escape Room Milano – Con gli attori è meglio

 

Se stai leggendo questo blog probabilmente sai già cos’è un escape room, un gioco di fuga di ultima generazione. Un gruppo di persone, normalmente compreso tra 4 e 10 viene chiuso in una stanza (o in una serie di stanze) e ha un tempo limitato per trovare il modo di uscire superando una serie di indovinelli e prove di logica e abilità.

Un passatempo che in Italia e a Milano in particolare sta sempre prendendo più piede. Un bravo “escaper” (termine con cui si definiscono i giocatori assidui) impara ben presto che a rendere coinvolgente l’avventura non bastano dei buoni indovinelli ma che l’ambientazione è altrettanto importante. In fretta come sono nate, le escape room si sono evolute sempre di più, diventando delle vere e proprie esperienze horror spesso tratte da film o dei giochi di azione dove i giocatori sono gli eroi della situazione.

Per aumentare il senso di immedesimazione alcune escape room hanno già introdotto l’uso di piccoli ingressi di figuranti durante il gioco riuscendo a rendere l’esperienza ancora più avvincente, per quanto questi figuranti interpretino sempre il ruolo dell’antagonista dei giocatori e non concedano alcuna forma di interazione.

A cambiare le cose ci ha pensato Time2escape con una serie di stanze con una presenza massiccia di attori e la possibilità di poter interagire con essi. Ma perché un’escape room una escape room con attori è meglio? Ecco i 5 motivi per cui è indubbiamente così!

  1. Gli indizi sono forniti in maniera coerente alla storia.
    Troppo spesso gli indizi per riuscire ad avanzare nello svolgimento sono dati con mezzi chiaramente slegati dalla storia in cui si pretende che il pubblico si immerga come schermi televisivi, radiotrasmittenti e foglietti passati sotto la porta, insomma nulla che davvero centri con la storia che state vivendo! La presenza degli attori vi permette di poter ricevere l’aiuto, se necessario, direttamente da un personaggio che fa parte della storia stessa e che come voi la sta vivendo in quell’esatto istante!
  2. C’è molta più immedesimazione nella storia

Quando si entra in un’escape room dovrebbe scattare quel meccanismo chiamato “sospensione dell’incredulità”, ovvero il vostro coinvolgimento nella storia dovrebbe essere tale da farvi dimenticare che state in realtà facendo un semplice gioco all’interno di una stanza. La presenza degli attori favorisce notevolmente questo totale coinvolgimento, aiutandovi a dimenticare che si tratta solo di un gioco e facendovi vivere un’esperienza da film, dove il mondo intorno a voi è così reale da produrre personaggi con cui interagire. L’escape room con attori è vivida e reale!

  1. Tu sei il protagonista

Capita troppo spesso dentro un’escape room di avere la sensazione di essere abbandonati a voi stessi, spettatori di un mondo a cui non appartenete e che non riuscite a capire fino in fondo e quindi a godervi l’ambientazione intorno a voi. La presenza di un cast di personaggi che vi circonda non solo vi aiuta a capire chi siete all’interno della storia che interpretate ma vi pone nel ruolo dei protagonisti, chiamati ad aiutare le altre povere vittime coinvolte (interpretate dagli attori) e a sconfiggere i malvagi (anch’essi interpretati dagli attori.)

  1. Il terrore è al massimo

Se vi piacciono le escape room dell’orrore capirete subito che la presenza di un attore non può che rendere l’esperienza ancora più terrificante. Non si tratterà più solo di avvertire la malefica presenza che aleggia nell’aria o vedere i frutti delle malefatte dello psicopatico di turno ma finirete con il ritrovarvelo davanti con in mano una motosega accesa e tanta voglia di fare di voi le sue prossime vittime!

  1. La storia è ancor più imprevedibile
    Cosa c’è di meglio di un bel colpo di scena per rendere la vostra avventura ancora più avvicente? La presenza degli attori permette di poter creare più colpi di scena, ribaltamenti di ruoli e imprevisti rendendo così l’escape room sempre più simile a vivere per un’ora dentro ad un film.

Se sei curioso di provare personalmente la differenza che fa un’escape room con gli attori non ti resta che andare a prenotare la tua escape room milano sul sito www.time2escape.it

 

Vuoi aprire una tua escape room con attori? Contatta il nostro escape room franchising